Servizio assistenziale

Il servizio assistenziale è garantito nell’arco delle 24 ore dagli Operatori presenti in servizio secondo turni prestabiliti.

Gli Operatori ASA/OSS sono professionisti che operano in un’area di confine tra il sociale ed il sanitario, rispondente ad obiettivi di salute per il raggiungimento di autonomia dell’Assistito, mantenimento o recupero di capacità residue e ripristino di ruoli sociali significativi, onde evitare l’isolamento e l’emarginazione

Il piano di lavoro comprende attività di:

  1. Aiuto alla persona nelle attività quotidiane favorendo il mantenimento delle capacità residue:
    • nella cura di sé stesso (pulizia personale, vestizione, stimolazione alla gestione dell’incontinenza);
    • nell’assunzione dei pasti;
    • nelle operazioni di messa a letto e alzata;
    • nel corretto utilizzo degli ausili e deambulatori;
    • nell’accompagnamento e nella deambulazione Ospiti.
  2. Assistenza igienico sanitaria alla Persona attraverso:
    • prestazioni igienico sanitarie al momento dell’alzata;
    • azioni volte alla prevenzione della sindrome da immobilizzazione;
    • bagno completo assistito.
  3. Collaborazione alle attività di programmazione:
    • contribuisce all’individuazione dei bisogni degli Ospiti